Abbiamo tre modi per esprimerci: verbale, para verbale e non verbale.

Verbale: è ciò che diciamo, il contenuto della nostra narrazione.
Para verbale: è l’espressione del tono, del timbro, la velocità, le pause, la gestualità…
Non verbale: l’abbigliamento, gli accessori, il nostro stile…
E sai qual è la loro rilevanza?
- Verbale 7%
- Para verbale 38%
- Non verbale 55%
Non voglio dire che i contenuti dei nostri discorsi debbano essere messi in secondo piano. Quando dobbiamo affrontare un meeting, siamo dei relatori in una conferenza o in una riunione o in qualsiasi occasione dove dobbiamo esprimere il nostro pensiero, dobbiamo dare importanza anche al comportamento, alla gestualità, al tono della voce, alle pause… ma soprattutto al nostro stile e all’abbigliamento.
E’ per questo motivo che devi curare il tuo stile. Devi differenziarti, farti rappresentare dagli abiti che indossi e sentirti a tuo agio.
Solo l’abbigliamento su Misura può essere l’artefice del tuo stile. Perché ogni capo su Misura è creato intorno a te. L’abito su Misura e la camicia su Misura devono avere la vestibilità giusta per te.
L’abito o il completo su Misura nasce dalla scelta del tessuto. Puoi scegliere tutte le personalizzazioni: la vestibilità, il modello, le fodere, i bottoni e tanto altro. Tutte le scelte devono rappresentarti al meglio.
La camicia su Misura è l’indumento che sta a contatto con la pelle. E’ quindi importante la scelta del tessuto: cotone 100% o lino per l’estate. Oltre alla scelta del fit, le personalizzazioni sono molteplici: il colletto alla francese o italiano, il polsino semplice o doppio per gemelli, le cifre ricamate…
E non dimenticare gli accessori. La cravatta, magari sette pieghe con le cifre ricamate. Le scarpe dalla linea classica ma di tendenza. La cintura o le bretelle. La pochette… Tutto in armonia con il tuo stile.